Il browser
Un browser è un software di navigazione ipertestuale e di esplorazione delle pagine web. I browser sono programmi informatici in grado di leggere i documenti ipertestuali in linguaggio HTML (HyperText Markup Language), visualizzando le informazioni in modo organizzato sullo schermo dell'utente. I software browser seguirono il successo del World Wide Web. Grazie ai browser l'utente può cliccare sulle parole chiave ipertestuali per passare da un documento all'altro, senza dover digitare il nome del documento in una riga comandi. Col passare del tempo i web browser si trasformarono da semplici lettori html a veri e propri software informativi e multimediali. Il primo software browser della storia del web fu Mosaic, seguito pochi anni dopo da Netscape. Nel corso degli anni '90 si diffuse il software browser Microsoft Internet Explorer ( Ie ) che in pochi anni conquistò quasi interamente il mercato dei browser. Soltanto a partire dalla metà degli anni duemila altri browser riuscirono a scalfire la notorietà di Explorer. Nel 2004 la Mozilla Foundation lanciò il browser open source Firefox. Nel 2009 fu, invece, il motore di ricerca Google a lanciare il proprio web-browser Chrome. Nel 2012 i software browser più diffusi sono Microsoft Internet Explorer ( Ie ), Mozilla Firefox e Google Chrome. Altri browser sono Safari e Opera.