Il posizionamento sui motori di ricerca
Il posizionamento sui motori di ricerca è la posizione che una risorsa occupa nella pagina dei risultati di ricerca ( SERP ) quando si cerca una parola chiave ( keyword ). Il posizionamento è determinato dal processo di indicizzazione delle informazioni da parte del motore di ricerca. Una buona posizione garantisce un'elevata visibilità. In genere gli utenti visualizzano soltanto la prima pagina dei risultati e spesso si limitano a cliccare sulle prime risorse della lista. Per questa ragione il posizionamento sui motori di ricerca è molto ambito. Per raggiungere questo obiettivo sono nate delle professioni apposite e un nuovo settore ICT detto SEO ( Search Engine Optimization ).
Come si migliora il posizionamento di una pagina?
Per migliorare il posizionamento si ricorre prevalentemente alle tecniche webmarketing di ottimizzazione del codice HTML della pagina web e alla creazione di link esterni verso la pagina ( link building ). La posizione di una risorsa sulle SERP è influenzata da diversi fattori che, per semplicità, si possono classificare in fattori interni ed esterni alla pagina.
- I fattori SEO interni ( Seo on-site / on-page ). Si tratta di fattori interni alla pagina come, ad esempio, i contenuti testuali o il codice HTML utilizzato per costruirla. Ad esempio, il titolo di una pagina è un elemento molto importante ai fini SEO, in quanto viene utilizzato dai search engine nelle pagine dei risultati di ricerca come collegamento ipertestuale. La presenza di una keyword nel titolo di una pagina web è un esempio di fattore SEO interno. Questi fattori possono essere modificati direttamente dal proprietario della stessa ( webmaster, blogger, ecc. ).
- I fattori SEO esterni ( Seo off-site / off-page ). Sono fattori esterni alla pagina web che influenzano il posizionamento. Questi fattori non possono essere modificati dal proprietario della pagina, perlomeno non in modo diretto, poiché risiedono su pagine web esterne. Ad esempio, la posizione di una pagina è determinata anche dal numero di link che la pagina riceve da altri siti web. Il numero dei collegamenti ipertestuali in entrata, detti backlink, è un esempio di fattore SEO esterno.
Dal posizionamento sui motori di ricerca di una pagina web si ottiene visibilità e traffico di utenti qualificati. Essere nelle prime pagine dei motori di ricerca è pertanto un obiettivo ad elevato valore aggiunto nelle strategie webmarketing.

